HomeSportCos'è la meditazione?- Come coltiva la tua forza interiore e grinta

Cos’è la meditazione?- Come coltiva la tua forza interiore e grinta

2020-02-20

In che modo la meditazione coltiva la tua forza interiore e grinta?

Cos’è la meditazione?

La meditazione è l’esercizio mentale che aiuta un individuo a diventare una persona migliore. La meditazione comporta rilassamento, concentrazione e consapevolezza. In generale, la meditazione consiste nel ottenere consapevolezza della saggezza e delle prospettive sane della vita. Attraverso la meditazione non stai disattivando i tuoi sentimenti o pensieri stai solo imparando come osservarli senza giudicarli. Inoltre, inizi anche a capire i tuoi sentimenti e il pensiero è un modo migliore. La pratica della meditazione viene eseguita dalla posizione di seduta e con la chiusura degli occhi.

In psicologia, la meditazione è definita come “una famiglia di pratiche di allenamento mentale progettate per familiarizzare il praticante con il tipo specifico di processi mentali”

Emilia-Meyer

Meditazione per la forza interiore

La mediazione è un elemento importante delle pratiche di yoga che aiutano a sviluppare la tua capacità di essere flessibile. Attraverso la meditazione, si può aumentare la forza interiore e coltivare la grinta. Aumentare la forza interiore e la coltivazione della grinta è molto importante per mantenere l’equilibrio complessivo, gestire lo stress e aiuta a gestire le emozioni difficili. La forza interiore e la grinta ti aiuteranno a ridurre i problemi di salute, ti aiuteranno a autoregolare e puoi facilmente affrontare le sfide della vita. Senza forza interiore e grinta, è molto difficile acquisire tutti questi benefici. Una delle buone notizie è che puoi facilmente agire per sviluppare tutte queste qualità.

Queste qualità possono essere facilmente apprese e praticate da chiunque. Grit è il modo in cui ti preservi e rimani motivato a muoverti nella direzione perfetta per raggiungere i tuoi obiettivi nella tua vita. È la forza trainante che ti aiuterà a realizzare i tuoi obiettivi e ti fa andare verso i tuoi obiettivi senza interruzione. Bene, la resilienza significa la capacità di resistere alle sfide della vita e ti aiuta a ricostruirti quando affronti difficoltà o quando cadi.

La forza trainante e la resilienza sono strettamente correlate alla forza interiore che e la forza interiore è la combinazione delle diverse qualità che ti fanno sentire forte per affrontare le diverse sfide della tua vita. Esistono diversi tratti di forza interiore e quelli sono la tua cassetta degli attrezzi di risorse a cui puoi attingere quando è necessario come la fiducia, il potere, l’accettazione, la messa a fuoco e il coraggio, ecc.

I tre importanti fattori, la forza, la forza interiore e la resilienza comportano sforzi consapevoli e questi fattori ti aiuteranno a mantenere la salute emotiva, mentale e fisica. Tutti questi fattori sono collegati tra loro, quindi quando ti prendi cura di questi fattori ti prendi cura di te stesso su tutti i livelli.

I ricercatori hanno dimostrato che la meditazione migliora la resilienza dello stress e riduce l’infiammazione. È inoltre dimostrato che la pratica della meditazione può beneficiare della salute sia fisica che mentale. La meditazione regolare può supportarti in molti modi diversi per coltivare la forza interiore e la grinta. Ecco i 7 modi più importanti e vantaggiosi che una meditazione regolare coltiva la forza interiore e la grinta.

7 modi in cui la meditazione regolare sostiene la forza interiore e la grinta

  • La meditazione regolare ti aiuta a calmare la mente in questo modo puoi accedere alla tua forza interiore e grinta. La meditazione aiuta a controllare il sistema nervoso in tempi stressanti. Aiuta a riposare la risposta allo stress e la modalità digest. Questo ti aiuterà a affrontare la situazione difficile in un modo migliore. Quando stai combattendo la risposta allo stress sei reattivo e non puoi pensare chiaramente alla situazione. Mentre quando sei fuori stress e in modalità riposante puoi ben comprendere la situazione e affrontare le sfide, puoi facilmente elaborare le emozioni difficili e, infine, puoi gestire la situazione da un posto più forte.
  • Aiuta a autoregolare-Esistono diversi tipi di esercizi di rafforzamento della forza che saranno utili per sviluppare la forza fisica e colpire il particolare gruppo muscolare. Allo stesso modo, la meditazione può anche influire sui cambiamenti in alcune parti del cervello. Le persone che praticano la meditazione possono sperimentare cambiamenti visibili nella materia grigia nel cervello

Ciò è legato alla regolazione delle emozioni.

  • Aiuta a coltivare la consapevolezza– Coltivare la consapevolezza ha un’influenza positiva su tutte le aree della tua vita. Questo perché nel momento in cui ti rendi conto di qualcosa attraverso la tua coscienza, hai l’opportunità di affrontare la situazione in modo brillante. La consapevolezza aiuta a chiudere le emozioni negative. Quando la luce brilla nell’ombra puoi essere consapevole della situazione e delle sfide e in grado di andare avanti nella tua vita, questo alla fine chiarirà il percorso e ti manterrà muoverti nella giusta direzione per raggiungere i tuoi obiettivi.
  • La meditazione ti aiuta a capire l’importanza di presentarti– La meditazione aiuta a sviluppare la tua capacità di sentire i benefici che derivano dal attenersi a qualcosa di importante nella tua vita. Aiuta a sviluppare coerenza e impegno per il tuo benessere. Non è possibile sperimentare i risultati il ​​più rapidamente possibile. La meditazione ha bisogno di pratica per questo motivo. Il motivo potrebbe essere diverso ogni volta perché non si subite diverse fasi nella tua vita ogni volta. Presentando, avrai la possibilità di imparare e crescere anche connettendoti alla tua forza interiore e all’auto-motivazione.
  • Ti tiene concentrato– Focusing è molto importante per reindirizzare la tua energia. Devi quando hai attenzione e su ciò su cui devi concentrarti. Devi avere uno spazio per riflettere, connettersi e risorse. Grucia e la forza interiore non possono apparire da nessuna parte, è necessario risolvere un po ‘per coltivarli per crescere. In modo che la grinta e la forza interiore possano aiutarti a concentrarti sulle cose importanti della tua vita. La coltivazione della tua forza interiore porterà equilibrio nella tua vita quotidiana e raggiungerà i tuoi obiettivi.
  • Aiuta a costruire abitudini sane che possono riprogrammare il tuo pensiero– Normalmente affrontiamo così tanti problemi e lotte nella nostra vita. Ciò è dovuto principalmente al pensiero eccessivo o ai modelli di pensiero ripetitivi. Le spirali verso il basso delle preoccupazioni possono portarti via dalla tua forza interiore. Può facilmente distrarti dai tuoi obiettivi di vita. Quando medita regolarmente, stai costruendo abitudini sane. Questo può aiutarti a rilasciare qualsiasi allegato ai tuoi pensieri. Ti aiuterà a realizzare l’importanza dei tuoi pensieri.
  • Ti insegna responsabilità– Sappiamo tutti molto bene che nessuno è responsabile delle nostre emozioni ed esperienza. Con l’aiuto della meditazione, puoi imparare di essere responsabile di te stesso. Ti aiuterà a fare una scelta che supporterà il tuo benessere personale. Ciò comporterà la volontà di lavorare e sedersi con conforto. Quando ti assumi la responsabilità accederai alla tua forza interiore. Ciò aumenterà la crescita nella tua mentalità e la capacità di connettersi con gli altri con responsabilità.

Finalmente

La forza e la grinta interni sono i componenti chiave per mantenere le pratiche di meditazione quotidiane. Quando medita regolarmente avrai la possibilità di aumentare la tua forza interiore. Più forza interiore significa che più sei in grado di attenersi alle pratiche di benessere della tua vita. Questo non è solo un percorso facile, ma un percorso utile che aiuta chiunque ad accedere al luogo di forza. Fornisce la chiave delle risorse essenziali per avere successo nella tua vita.

Bio dell’autore

Emilia Meyer

Emilia è nata in Austria e ha sviluppato la sua passione per lo yoga attraverso sua sorella maggiore. Ha completato a Formazione per insegnanti di yoga di 200 ore in India All’età di 16 anni e ha continuato i suoi studi fino ad ora. Ha conseguito una laurea in Ayurveda e un maestro in scienze yogiche.

ARTICOLI CORRELATI

Più Popolari